Nuova modalità di compilazione delle pratiche telematiche!

A partire dal 05/12/2024 abbiamo introdotto una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente la user experience.
Per presentare un'istanza telematica dovrai per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica come la compilazione di eventuali moduli secondari e il caricamento di documenti.
Per maggiori dettagli guarda il breve video di presentazione.

Accedere ai servizi del portale con CIE

Prima di tutto devi essere in possesso della tua Carta d'Identità Elettronica...

La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è una chiave per accedere in modo sicuro ai portali della Pubblica Amministrazione. 

La CIE può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero ed è necessario che tu sia a conoscenza del tuo PIN e del tuo PUK! Se non sai come ottenere il PIN e il PUK della tua CIE qui puoi approfondire l'argomento.

...in seguito devi attivare le tue credenziali personali...

Le credenziali possono essere attivate accedendo al portale www.cartaidentita.interno.gov.it e inserendo i dati chiesti.

...installare l'app CieId sul tuo smartphone...

L'app è disponibile sugli store Google Play e App Store.

...e finalmente puoi accedere!

Se sei in difficoltà puoi consultare il tutorial realizzato dal Ministero dell'Interno, dove viene spiegato come utilizzare facilmente lo smartphone o il computer per accedere in modo sicuro ai servizi della Pubblica Amministrazione che hanno aderito alla iniziativa.

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 22:55.35